DEOLIATORE A COALESCENZAadmin2021-05-02T10:34:05+00:00
Descrizione Progetto
OIL-C DEOLIATORE A COALESCENZA
Trattamento delle acque di piazzali di sosta (ad esempio parcheggi, autolavaggi, stazioni di servizio, ect.) e di prima pioggia.
I deoliatori a coalescenza, definiti di classe I secondo la normativa UNI EN 858-1, sono delle vasche di calma che separano benzine, oli, grassi di tipo minerale e altre frazioni leggere di prodotti petroliferi
che risultano molto inquinanti e non sono biodegradabili.
I filtri a coalescenza contenuti nel serbatoio migliorano l’efficacia del sistema permettendo lo scarico in acque superficiali. Vengono installati in luoghi come piazzali di sosta, stazioni di servizio, parcheggi, autolavaggi, ect. per evitare che, a seguito di una precipitazione meteorica, i residui oleosi confluiscano nelle fognature o nell’ambiente, inquinando il territorio.